Ed eccomi qui, ad iniziare un’avventura che hanno già iniziato in molti e che mi accingo anch’io a portare avanti: un blog personale.

Tutto ha inizio con la lettura del libro di Austin Kleon “Show Your Work!”, un libro che tutti dovrebbero leggere, soprattutto coloro che vogliono intraprendere un’attività imprenditoriale. Tuttavia, va letto comunque perché può dare stimoli e aprire nuovi percorsi di pensiero.

Ho acquistato l’ebook su Amazon, ma per gli amanti della carta, esiste anche la versione con copertina flessibile. Purtroppo questo titolo non è ancora stato tradotto ad oggi, quindi lo trovate in lingua originale inglese.

Show Your Work! di Austin Kleon

10 modi per condividere la tua creatività ed essere scoperti: come condividere la tua creatività con il mondo

Amazon promuove il servizio Kindle Unlimited, ossia la possibilità di usufruire di un mese di abbonamento gratuito, e scegliere tra oltre un milione di testi da leggere con tutta tranquillità, quando e dove volete. Se siete interessati potete registrarvi al seguente link. 

Scoprirete gratuitamente nuovi autori, libri e generi tra i quali quelli di crescita professionale, romanzi, narrativa, e tanti altri titoli che fanno al caso vostro. Inoltre, potrete leggere i libri su qualsiasi dispositivo tramite l'app Kindle di Amazon.

Badate bene che al termine del periodo di uso gratuito di 30 giorni, l’abbonamento prosegue a soli €9,99 al mese. L’iscrizione può essere comunque annullata in qualsiasi momento, anche prima della scadenza dell'abbonamento. Infine, per iscriversi a Kindle Unlimited è necessario utilizzare una carta di credito valida, come per tutti i servizi Amazon.

Buona lettura!

Leggendo i 10 capitoli di questo libro Show Your Work di Austin Kleon, ho appreso i seguenti concetti fondamentali sulla condivisione:

  • Occorre condividere  pensieri, esperienze ed il proprio lavoro con gli altri
  • Non devi necessariamente essere un’esperto per iniziare a condividere. Inizia sin da subito, mostrando passo passo i progressi fatti, anche quando stai partendo da zero
  • Condividere qualcosa è meglio di non condividere nulla
  • Condividere on line è un’opportunità per fare networking e di confrontarti per una migliore crescita professionale

Il libro mi ha convinto ad intraprendere questo progetto di blog personale e di cominciare a condividere i miei pensieri e il mio lavoro on line.

Condividere qualcosa, non significa necessariamente elaborare progetti o pensieri complessi. Condividere è anche semplicemente parlare di un libro letto (cosi come sto facendo io in questo articolo) o che si sta leggendo in questo momento, di esperienze lavorative e personali, un’idea di progetto o un viaggio.

Potresti anche pubblicare tutorial e post  con materiale che aiuti i lettori a risolvere un problema, descrivendo la cui soluzione trovata da qualcun altro, tradotta perché descritta in una lingua diversa da quella dei tuoi lettori, o persino renderla più fruibile con un linguaggio meno tecnico, più semplice.

Ancora più importante è insegnare agli altri ciò che conosci meglio, a seconda della tua educazione, delle tue inclinazioni professionali, hobby e passioni.

In alternativa, puoi anche scrivere articoli dove invece descrivi ciò che di nuovo stai imparando da zero, in maniera graduale.

Infine, è fondamentale mantenere attivo il blog con pubblicazioni periodiche in modo da coionvolgere i lettori e continuare le attività di networking e di scambio.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensi del libro, quali sono i tuoi commenti e per quale motivo lo consiglieresti.

Puoi lasciare un commento sotto, oppure contattarmi tramite l’apposita pagina di contatto.

Per concludere, volevo informarti su come ho realizzato il mio blog personale.

Ho utilizzato un servizio di hosting che permette di ospitare il tuo blog o sito. Uno ottimo è quello fornito da Siteground.

Il sistema utilizzato per la realizzazione del sito e blog è WordPress, mentre come tema utilizzo Extra basato su Divi Builder.